IN EVIDENZA
PAMELA PIERALLI: IL PESO DI UNA BRICIOLA
Salve a tutti, sono Pamela Pieralli, ho 36 anni sono una psicologa e ho una malattia rara, la malattia di pompe. Avevo 11 anni quando ho ricevuto la diagnosi, anche se apparentemente ero una ragazzina normale che andava a scuola in autonomia e faceva danza. Purtroppo,...
BENEDETTA DE LUCA
BENEDETTA DE LUCAInfluencer e attivista per i diritti delle persone con disabilità
ITALIA AGRESTA
ITALIA AGRESTAConsigliere APMARR - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare
I POSTER DI INSIEME PER
IL PROGETTO
Insieme Per è un progetto dedicato alle Associazioni e Federazioni di pazienti
che si pone gli obiettivi di:
- condividere i bisogni della propria comunità e le buone pratiche realizzate
- favorire la crescita manageriale di Associazioni e Federazioni di pazienti
- incoraggiare la collaborazione tra di loro e la creazione di alleanze strategiche
- sviluppare il network dei rappresentanti di realtà associative eterogenee
- promuovere un approccio olistico del mondo associativo, a prescindere dalla singola patologia
- creare opportunità di sviluppo di progetti multistakeholder
- divulgare temi informativi/educazionali di attualità nel mondo della salute
Partendo dall’incontro residenziale di Firenze del 30 settembre – 1 ottobre 2022, il progetto proseguirà attraverso iniziative che approfondiranno tematiche di interesse per le Associazioni e Federazioni di pazienti, fino all’incontro dell’anno successivo nel quale si definiranno i nuovi obiettivi.
IL PROGETTO
Insieme Per è un progetto dedicato alle Associazioni e Federazioni di pazienti
che si pone gli obiettivi di:
- condividere i bisogni della propria comunità e le buone pratiche realizzate
- favorire la crescita manageriale di Associazioni e Federazioni di pazienti
- incoraggiare la collaborazione tra di loro e la creazione di alleanze strategiche
- sviluppare il network dei rappresentanti di realtà associative eterogenee
- promuovere un approccio olistico del mondo associativo, a prescindere dalla singola patologia
- creare opportunità di sviluppo di progetti multistakeholder
- divulgare temi informativi/educazionali di attualità nel mondo della salute
Partendo dall’incontro residenziale di Firenze del 30 settembre – 1 ottobre 2022, il progetto proseguirà attraverso iniziative che approfondiranno tematiche di interesse per le Associazioni e Federazioni di pazienti, fino all’incontro dell’anno successivo nel quale si definiranno i nuovi obiettivi.
Le Associazioni e Federazioni che hanno aderito a “Insieme Per”





Obiettivo
Insieme Per
“In Helaglobe siamo fermamente convinti che empatia, sapere ed equilibrio possano cambiare il mondo.
Ogni giorno lavoriamo per migliorare la vita delle “persone con” patologia attraverso l’ideazione e la realizzazione di progetti utili e soluzioni innovative, per un futuro in cui nessuno sia lasciato indietro.
Dall’ascolto dei bisogni delle comunità dei pazienti nasce quindi INSIEME PER – Incontrarsi Condividere Crescere, un progetto esclusivamente dedicato ai Rappresentanti delle “persone con” patologia per individuare idee, risposte ed azioni concrete”.
Davide Cafiero
Il Progetto Insieme Per si articola in un incontro residenziale su base annuale e una serie di eventi digitali che verranno organizzati in base ai temi messi in priorità dalle Associazioni/Federazioni o per iniziativa e coordinamento di Helaglobe.

I poster di insieme per
La condivisione è uno dei pilastri del nostro progetto. Alcune Associazioni/Federazioni hanno condiviso con noi le loro BEST PRACTICE, attività di successo realizzate nell’ultimo periodo
Tra i più votati all’evento Insieme Per 2022”



Contatti
Telefono: 055 49 39 527
E-mail: info@insieme-per.com