da Pier Paolo Dainelli | Ott 28, 2022 | NEWS, NEWS PRIVATE, NEWS PUBBLICHE, POSTER, PUBBLICO
AISFOfficina giovani con Fibromialgia AIGLICOVADE’: vademecum per l’inserimento scolastico degli alunni con Glicogenosi AIAFIn viaggio nel tempo con Leo Da Vinci AMICI OBESIChiave di svolta NIEMANN PICKDay to Day Care ASSOCIAZIONE PIERA CUTINOThalassemia...
da Pier Paolo Dainelli | Ott 28, 2022 | NEWS, NEWS PRIVATE, NEWS PUBBLICHE, PUBBLICO, SCRIBER, SETTEMBRE 2022
Il percorso di sviluppo di modelli di inclusione sociale e lavorativa richiede molta tenacia e determinazione: occorre superare la tentazione di lasciarsi sopravvivere ai problemi dovuti alla malattia e invece credere fermamente nella possibilità di vivere una vita...
da Pier Paolo Dainelli | Ott 28, 2022 | NEWS, PUBBLICO, SCRIBER, SETTEMBRE 2022
Il momento più importante ed atteso di Insieme Per è stato quello dei Laboratori in cui le Associazioni e Federazioni pazienti hanno affrontato quattro temi cruciali, confrontandosi direttamente e condividendo le proprie esperienze: Ascolto e raccolta dei bisogni...
da Pier Paolo Dainelli | Ott 28, 2022 | NEWS, PUBBLICO, SCRIBER, SETTEMBRE 2022
A Insieme Per abbiamo parlato di come la #telemedicina porterà enormi benefici nella vita delle persone con patologia permettendo: di soddisfare i bisogni di tutti e ovunque, portando l’assistenza anche in territori poco accessibili di sottoporre i pazienti a un...
da Pier Paolo Dainelli | Ott 28, 2022 | NEWS, PUBBLICO, SCRIBER, SETTEMBRE 2022
Per rappresentare al meglio gli interessi di una persona con patologia, un’associazione dovrebbe vivere in una dimensione di rete e interlocuzione permanente non solo con gli organismi e le istituzioni che concorrono alla tutela del diritto alla salute, ma anche con...
da Pier Paolo Dainelli | Ott 28, 2022 | NEWS, PUBBLICO, SCRIBER, SETTEMBRE 2022
Molte persone guardano alla trasformazione digitale della medicina con apprensione, vivendola come uno stravolgimento del rapporto con i propri medici. Per questo è necessario farne conoscere gli aspetti positivi, in modo che questa rivoluzione digitale possa essere...