Seleziona una pagina

Associazione Nazionale Alfa1-AT ODV

Attiva su tutto il territorio nazionale, assiste i portatori del deficit di Alfa1-antitripsina. Tra gli obiettivi: tutelare i deficitari facilitando l’accesso a servizi e informazioni e favorire la diffusione delle informazioni a medici e operatori sanitari.

AIAF

Rappresenta in Italia un punto di riferimento per le persone con Malattia di Anderson-Fabry e le loro famiglie, promuovendo attività di informazione e sensibilizzazione sulla patologia.

AIALD

Si propone di sostenere i pazienti e le loro famiglie nell’impegno comune di lotta contro l’ Adrenoleucodistrofia e l’Adrenomieloneuropatia.

AIG

Da 30 anni è impegnata a favore delle persone con Malattia di Gaucher e le loro famiglie, promuovendo l’informazione e la ricerca e guidando i pazienti presso i centri di cura specializzati.

AIGLICO

Promuove attività di informazione e supporto su tutto il territorio nazionale alle persone affette dalle diverse forme di Glicogenosi e alle loro famiglie.

AILU

Da oltre 30 anni è impegnata nella lotta alle malattie leucodistrofiche e alle malattie affini, così come nella tutela dei diritti delle persone affette da malattie rare.

AIMA

Da quasi 40 anni fornisce assistenza e consulenza alle famiglie delle persone malate di Alzheimer.

AIMAME

Promuove attività di informazione e sensibilizzazione sul melanoma e sui tumori della pelle, fornendo indicazioni e supporto ai pazienti per affrontare queste patologie.

AISC

Si prefigge l’obiettivo di favorire la conoscenza scientifica, la cura e la prevenzione dello scompenso cardiaco, promuovendo attività di informazione e iniziative di prevenzione.

AISF

Promuove attività di informazione ed educazione rivolte ai pazienti, ai loro familiari e al personale sanitario sulla Sindrome Fibromialgica.

AISM

Da quasi 50 anni rappresenta punto di riferimento per le persone con Sclerosi Multipla, per i loro familiari e per gli operatori sanitari e sociali.

AISMME

Rappresenta un punto di riferimento per chi è colpito da una malattia metabolica ereditaria, offrendo un sostegno concreto ai pazienti adulti, ai bambini e alle loro famiglie.

ALAMA

Nasce dalla volontà di pazienti, genitori e caregiver per garantire alle persone con malattie respiratorie e allergiche il diritto alla salute e ad una vita qualitativamente migliore.

ALICE

Promuove campagne di informazione e sensibilizzazione sull’endometriosi, fornendo supporto sia alle persone affette dalla malattia che alle loro famiglie.

ALT Rino Vullo

Da oltre 40 anni è impegnata nell’attività di informazione e sensibilizzazione sulla talassemia e sulle emoglobinopatie.

AMICI OBESI

Promuove attività di informazione, sensibilizzazione e supporto alle persone con obesità e ai loro familiari.

AMMEC

Nasce su iniziativa di un gruppo di genitori di bambini affetti da malattie metaboliche seguiti presso l’ospedale Meyer di Firenze, con lo scopo di fornire supporto ai pazienti e alle loro famiglie.

ANDEA

Nasce per dare supporto alle persone con Dermatite Atopica e ai loro familiari, offrendo sostegno ed organizzando percorsi di formazione che aiutino ad affrontare la malattia.

ANED

E’ impegnata da 50 anni sul territorio nazionale nel rappresentare e tutelare i diritti dei cittadini e dei pazienti nefropatici, dializzati e trapiantati.

ANMAR

Da oltre 20 anni promuove iniziative di informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle Istituzioni sanitarie sulle Malattie Reumatiche.

APIAFCO

L’Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza vuole essere un punto di riferimento per i malati di psoriasi e dermatite atopica.

APIC

Nasce per aiutare i malati di colangiocarcinoma e le loro famiglie ad avere accesso alle informazioni sulla patologia e sui trattamenti disponibili.

APMARR

Nasce con lo scopo di migliorare la qualità dell’assistenza delle persone con malattie reumatologiche e rare e per migliorarne la qualità della vita.

ARIANNE

Promuove iniziative di sensibilizzazione e di sostegno alla ricerca scientifica sull’evoluzione delle terapie e delle tecniche di cura dell’endometriosi.

ASBI

L’Associazione Spina Bifida Italia promuove ogni strumento utile per una maggiore conoscenza e cura della Spina Bifida e per l’affermazione dei diritti e della dignità delle persone affette e dei loro familiari in Italia.

ASSOCIAZIONE APNOICI ITALIANI

Nasce dalla volontà e necessità di supportare i pazienti affetti da Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSA) e i loro caregiver.

ASSOCIAZIONE CORNELIA DE LANGE

Da 25 anni fornisce supporto e sostegno alle famiglie con figli affetti dalla Sindrome di Cornelia De Lange.

ASSOCIAZIONE IPERTENSIONE POLMONARE ITALIANA

AIPI è un’associazione che ha attivato, negli anni, forme di supporto di tipo personale, organizzativo ed economico, tutte assolutamente gratuite per i pazienti che soffrono di Ipertensione Polmonare ed i loro familiari.

ASSOCIAZIONE ITALIANA NIEMANN PICK

Promuove attività di informazione e supporto alle persone colpite dalla Niemann Pick, Gangliosidosi ed altre malattie affini e per le loro famiglie.

ASSOCIAZIONE ITALIANA PAZIENTI BPCO

Da più di 20 si prefigge l’obiettivo di aumentare la conoscenza della BPCO e della sua gestione da parte dei pazienti e dei loro familiari.

ASSOCIAZIONE MALATI AUTOIMMUNI

AMA ha l’obiettivo di creare una realtà associativa fortemente correlata alla realtà medica, per essere punto di riferimento per la comunità dei malati immunologici.

ASSOCIAZIONE PALINURO

Nasce per dare conforto e sostegno alle persone concarcinoma uroteliale (tumore alla vescica, uretere, uretra).

ASSOCIAZIONE PIERA CUTINO

Da più di 20 anni è impegnata nell’attività di informazione, sensibilizzazione e supporto alle persone affette da talassemia, drepanocitosi e altre malattie ematologiche rare.

ASSOCIAZIONE VULVODINIA PUNTO INFO

E’ impegnata nell’attività di informazione, sensibilizzazione e supporto alle donne affette da vulvodinia.

COMETA ASMME

Da 30 anni è impegnata nella lotta alle Malattie Metaboliche ereditarie, offrendo supporto e sostegno ai pazienti e alle loro famiglie.

CONACUORE

Riunisce oltre cento Associazioni di volontariato, su tutto il territorio nazionale, impegnate nella lotta alle malattie cardiovascolari.

CONFEDERAZIONE PARKINSON ITALIA

E’ la rete nazionale delle Associazioni di persone con Parkinson, familiari e caregivers, riunendo 25 Associazioni sul territorio nazionale.

DIABETE ITALIA

Raggruppa i vari stakeholder del mondo del diabete in Italia. I suoi soci sono le società scientifiche e le associazioni dei pazienti.

EUROPA UOMO

Promuove attività di informazione e di sensibilizzazione sulle patologie prostatiche.

FAIP

Riunisce più di 20 Associazioni Italiane di Persone con lesione al midollo spinale presenti sul territorio nazionale.

FAIS

Riunisce le Associazioni regionali di persone con incontinenza e stomia presenti sul territorio nazionale.

FASTED SICILIA

Riunisce le Associazioni locali presenti sul territorio siciliano impegnate nel supporto alle persone affette da Talassemia, Drepanocitosi e altre forme di emoglobinopatie ereditarie.

FAVO

È costituita da oltre 500 associazioni di volontariato a servizio dei malati di cancro e delle loro famiglie presenti su tutto il territorio nazionale.

FEDEMO

Riunisce 33 Associazioni locali che, sul territorio italiano, tutelano i bisogni sociali e clinici delle persone affette da disturbi congeniti della coagulazione e delle loro famiglie.

FEDERAIPA

Riunisce sul territorio nazionale le Associazioni di persone in trattamento con farmaci anticoagulanti orali.

FEDERASMA

Riunisce le principali Associazioni italiane di pazienti affetti da malattie allergiche-atopiche, orticarie e respiratorie.

FIE

Riunisce le diverse Associazioni che si occupano di Epilessia sul territorio italiano, promuovendo la ricerca scientifica orientata alla cura e la corretta informazione.

FIMARP

Riunisce le varie Associazioni che sul territorio italiano si occupano di malattie rare polmonari, rivolgendo particolare attenzione alla Fibrosi Polmonare Idiopatica.

FINCOPP

Riunisce sul territorio nazionale le diverse Associazioni di persone affette da Incontinenza e Disfunzioni del pavimento pelvico.

FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE

Da oltre 30 anni è impegnata nella lotta alle malattie cardiovascolari, promuove l’importanza di una prevenzione efficace con attività per informare ed educare i pazienti, la popolazione e le istituzioni.

FIOCCHETTO VERDE

Nasce con l’obiettivo di favorire la corretta informazione sull’obesità, promuovendo iniziative di sensibilizzazione sulla patologia e supporto alle persone con obesità.

FISH

La Federazione italiana per il superamento dell’handicap riunisce le più rappresentative Associazioni impegnate, a livello nazionale e locale, in politiche mirate all’inclusione sociale delle persone con differenti disabilità.

FONDAZIONE ITALIANA LEONARDO GIAMBRONE

Vuole essere un punto di riferimento e aggregazione per i pazienti affetti da talassemia e per le loro famiglie.

LA VOCE DI UNA È LA VOCE DI TUTTE

E’ impegnata nell’attività di informazione e sensibilizzazione sull’endometriosi, attraverso la promozione di progetti educativi anche nelle scuole.

LEGA DEL FILO D'ORO

Punto di riferimento in Italia per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione e la valorizzazione delle potenzialità residue delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

PARENT PROJECT

Da più di 20 anni al fianco dei pazienti e dei genitori con figli affetti da Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker.

RESPIRIAMO INSIEME

Promuove attività di informazione, sensibilizzazione e sostegno a favore delle persone affette da malattie respiratorie e delle loro famiglie.

RETINA ITALIA

Federazione nata per la tutela dei malati affetti da patologie distrofiche retiniche ereditarie, con particolare attenzione alla Retinite Pigmentosa.

Rinascita La Mattina Dopo Odv

Impegnata in campo nazionale per l’assistenza e il supporto di pazienti affetti da obesità e per la chirurgia bariatrica. Risiede in Veneto ed opera in tutto il territorio nazionale.

SALUTE DONNA

Da oltre 20 anni promuove attività di informazione, educazione e prevenzione delle malattie oncologiche, fornisce sostegno e supporto ai pazienti oncologici.

UDITO ITALIA

E’ impegnata nell’attività di sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi uditivi sul tutto il territorio nazionale.

UNIAMO

La Federazione Italiana Malattie Rare è l’ente di rappresentanza della comunità delle persone con malattia rara. Da oltre 20 anni opera per la tutela e la difesa dei diritti delle persone con malattia rara e delle loro famiglie.

UNITED

Riunisce 50 Associazioni dei pazienti in tutta Italia, per dare una rappresentanza unitaria alle persone affette da Talassemia, Drepanocitosi, Talasso-Drepanocitosi e altre forme di emoglobinopatie ereditarie.

WALCE

Impegnata nella lotta contro le neoplasie toraciche, si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile sull’aumento di incidenza del tumore del polmone anche tra le donne.